La gestione degli immobili riveste un'importanza decisiva per il raggiungimento degli obiettivi previsti dalla
Strategia energetica 2050 della Confederazione. Da questa consapevolezza, la necessità di progettare e
attuare una varietà di sviluppi e possibili interventi.
Leggi tutto...
Durante le fasi di assistenza e di accompagnamento dei nostri clienti istituzionali e privati per l’acquisizione di stabili a reddito, notiamo che il principale criterio d’acquisto è certamente dato della redditività durevole e sostenibile nel tempo, associata al tipo di stabile e al posizionamento geografico. L’analisi del flusso di cassa futuro è molto importante: quali sono gli aspetti che vanno considerati e controllati?
Leggi tutto...
Gli esperti del nostro reparto di valutazione immobiliare ci tengono a chiarire il concetto di “valore di vendita forzata” e le differenze esistenti rispetto al “valore di mercato”, affinché tutti i clienti finali ne siano a conoscenza.
Leggi tutto...
Ecco perché gli acquirenti che cercano di ottenere un vantaggio competitivo e i proprietari di case volenterosi di mantenere una vendita privata dovrebbero considerare l’opzione off-market.
Probabilmente nell’ultimo periodo avrai sentito spesso parlare di proprietà off market. Sembra esserci un po’ di confusione sul fatto che possano rivelarsi o meno un buon affare, ecco perché vorremo chiarire meglio di cosa si tratta.
Leggi tutto...
L’estate è iniziata, nonostante le grandi incertezze dovute alle misure di sicurezza imposte per combattere la diffusione del Covid-19, cerchiamo di capire meglio cosa accadrà al turismo, un settore importante in Svizzera e in particolar modo nel Canton Ticino.
Leggi tutto...